|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'attuale SOCIETA'
pagina 5
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A differenza dei 'bei tempi andati', dove la maggior parte dei nuclei famigliari provvedeva da sé alla quasi totalità dei bisogni alimentari o di vestiario, la nostra Società è paragonabile ad un complicatissimo 'puzzle' nel quale ciascuno occupa ruoli precisi ed estremamente interdipendenti col resto del sistema.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'efficienza raggiunta da questo tipo di organizzazione (e dalle tecnologie ad esso applicate) è arrivata al punto di ridurre ad un incredibile 3% la forza lavoro dedicata all'agricoltura ed all'allevamento, mentre il rimanente è impegnato nella distribuzione delle merci e nella produzione di beni non di primaria necessità.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Auto, televisione, divertimenti di ogni genere occupano ormai un posto quasi predominante nei 'consumi' della nostra Società, mentre i meccanismi di produzione e distribuzione permettono anche le famose 'vacanze'… quasi sconosciute ai nostri poveri avi, giusto?
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per inserirsi in questo tipo di organizzazione, però, occorre apprendere 'mestieri' sempre più specialistici, utilizzando spesso strumenti e tecnologie non elementari.
Se ai nostri avi bastava imparare …'sgobbando' a fianco dei genitori, oggi ci vogliono anni e anni di scuola per arrivare ad avere quel minimo bagaglio culturale che ci viene chiesto per inserirsi nel 'puzzle' dell'attuale Società.
C'è poi da considerare il fatto che il nostro ruolo nelle interrelazioni tra i vari componenti dell'intreccio in questione è tanto più 'passivo' quanto più povere sono le nostre conoscenze e le nostre capacità: meno sappiamo… più siamo costretti ad 'eseguire' quello che altri (cioè quelli che 'sanno') ci dicono di fare, giusto?
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
'Studiare' serve per:
raggiungere quel minimo di cultura e capacità per poter occupare un posto preciso nel 'puzzle' della nostra Società
fare in modo che il nostro ruolo nel 'meccanismo' organizzativo sia quanto più attivo e creativo possibile
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|