XchèA&B?

pagina 7

La mentalità ingenuamente 'egualitarista' che respiriamo tutti i giorni, ormai da decenni, porta istintivamente a rifiutare l'idea di una classe divisa in due gruppi, Serie A e Serie B, con relative lotte disperate per conquistare 'promozioni' o scongiurare 'retrocessioni'.

Se proviamo però a considerare le cose con serena obiettività, scopriamo che questa specie di 'campionato' scolastico porta ad una serie di innegabili vantaggi:

finalmente IN PACE chi non vuole lavorare troppo:

sono parecchie, in un Liceo Artistico, le persone che non hanno particolari interessi per queste materie, giusto?

non è sicuramente un dramma se il loro 'contatto' con MATE e Fisica si limita all'indispensabile, giusto in funzione di quel poco che viene di solito richiesto all'Esame di Stato

approfondimenti, invece, per chi è interessato:

chi non disdegna affatto le materie in questione è normalmente penalizzato dalla lentezza (o indolenza) di chi ha problemi

riuscire ad approfondire meglio gli argomenti, quindi, rappresenta uno stimolo non indifferente, per questo tipo di persone
uno studio più accurato ed efficace, inoltre, può portare ad un vantaggio competitivo ragguardevole per l'eventuale prosecuzione degli studi, giusto?

ritorno alla pagina superiore