Riparazione TV e Videoregistratori

TV - WhiteWestinghouse W 2H37-P TXT

TV - Premendo l'interruttore PULSA a intervalli regolari senza segni di vita.


Premendo l'interruttore generale si sente un crepitio che si ripete a intervalli regolari, non si accende il led. Questo ci fa subito pensare a un problema all'alimentazione. Controlliamo, e a prima vista sembra tutto OK. Le resistenze danno i valori giusti, i diodi a prima vista pure. Ci accorgiamo pero che uno dei diodi collegati a uno dei piedini del MOS-FET dopo essere stato dissaldato (ancora caldo) ha valori anomali, decidiamo di sostituire i tre diodi di questo stadio. Il risultato e' lo stesso: niente segnale dal circuito pilota e solo dei picchi che provocano lo strano suono. Controlliamo il MOS-FET e il circuito integrato (di pilotaggio TEA 4605), ma risultano normali. A questo punto dissaldiamo il condensatore di carico. Questo non da segni del guizzo iniziale caratteristico dei condensatori elettrolitici. Cambiandolo l'alimentatore parte regolarmente, e finche resta in stand-by non ci sono problemi.
Ora in stand-by non ci sono problemi,ma quando proviamo ad accenderlo capiamo subito che c'e' una perdita al di la del trasformatore. Pensiamo sia l'orizzontale, o l'EAT (speriamo non sia l'EAT!!!), ma troviamo un condensatore da 2200mF 16V in corto, questo è collegato direttamente al trasformatore e per questo pensiamo di aver trovato la causa del sovraccarico. Il TV tentenna ancora se proviamo ad accenderlo. Continuando la nostra ricerca troviamo (in zona deflessione orizzontale/verticale) un altro condensatore in corto. Proviamo a togliere il finale verticale e riproviamo, ma nulla cambia.
Testando i diodi collegati ai condensatori in corto ci accorgiamo che se caldi (dalla dissaldatura) perdono. Allora sostituiamo tutti e sei i condensatori dello stadio orizzontale (BY W95A, BY 446) e quelli che precedono il finale (RGP 15J). Riproviamo ad accenderlo e ora funziona tutto.

P.S. Ricordarsi che con la lampadina da 100W il televisore tentenna e funziona a sprazzi. Questo tentennare potrebbe dare dei problemi, quindi è meglio rimettere il fusibile (ovviamente solo quando siamo abbastanza sicuri di non bruciare qualcosa).

 

Luca Incarbone (Torino)